Giorgio Porta
PRESIDENTE
CRI
Giorgio Porta.
Classe 1958, leone di segno e di fatto, ha iniziato a volare nel 1975 in seno all'Aero Club Como.
Con la sua grande passione per il volo e l'acqua ha accumulato una grande esperienza in campo nautico e aeronautico, vivendo la realtà del Club con enorme dedizione. È considerato tra i maggiori esperti di volo con idrovolante del nostro Paese.
Titolare di Licenza di Pilota Privato SEP/Land, SEP/See e SET/Cessna, ha esperienza di volo acrobatico, operazioni avanzate e complesse con idrovolanti.
È in possesso della qualifica di Class Rating Instructor - CRI.
È abilitato Meccanico di Linea da ENAC, esperto dei Certificazioni, omologazioni e immatricolazioni di aeromobili dell'Aviazione Generale.
Membro della Federation Aeronautique Interntional e della Seaplane Pilot Association, ha frequentato il V corso di Prevenzione Incidenti presso la Scuola di Guidonia dell'Aeronautica Militare e si è qualificato Ufficiale Sicurezza Volo al 36° Corso Sicurezza Volo presso l'Istituto Superiore Sicurezza Volo, sempre dell'Aeronautica Militare, a Roma.
È abilitato Direttore di Manifestazioni Aeree dall'Aero Club d'Italia e dal Ministero degli Interni ad espletare le mansioni di Antincendio Aeroportuale 2° Cat. ICAO.
Ha praticato il paracadutismo sportivo.
Possiede i toli professionali nautici e diverse abilitazioni: alla Sopravvivenza e Soccorso in mare, Pronto Soccorso a bordo, PSSR, Radar e Radar ARPA e GMDSS.
Per un decennio ha collaborato con il Ministero dei Trasporti - DCA Malpensa quale consigliere del Direttore e responsabile dell'Idroscalo Internazionale di Como.
Nel corso degli anni, dal 1976 al 2000, ha ricoperto le cariche di Revisore dei Conti, Rappresentante Volo a Motore e Consigliere per più mandati.
Nell'anno 2008 ha costituito il Gruppo di specialità Costruzioni Amatoriali e Restauro Velivoli Storici che ha rappresentato in seno al Consiglio Direttivo dell'Aero Club Como per un quadriennio.
Nel marzo 2013 l'Assemblea dei soci dell'Aero Club Como lo ha nominato Presidente.