[---- SOLO TESTO - Sito in allestimento ----]
Idrovolanti sperimentali sul Lario
La guerra rappresenta uno dei fattori di maggior sviluppo tecnico. Nel 1915 l’aviazione è una delle branche in cui più fervono le sperimentazioni e, per i costruttori di idrovolanti, le aque dei laghi prealpini rappresentano il più naturale “terreno” di prova.
Il Lario vede frequenti operazioni di prova di idrovolanti di vari costruttori, tra cui quelli delle ditte Bossi e Breda di Milano.
Un caccia Macchi M5 a Cernobbio
Nel settembre 1917 un Macchi M 5 militare ha compiuto voli e varie operazioni nel bacino antistante Villa d’Este.
Questo tipo di velivolo, dotato di motore da 160 cavalli, di costruzione solidissima, è il primo idrovolante capace di compiere tutte le manovre acrobatiche.